Lun – Ven

06 – 18

Qualità certificata. Attenzione all’ambiente. Progetto Sociale.

Prima di tutto un buon lavoro. Poi un lavoro buono.

Lavanderia Industriale Il Ramo.

Via Nicola Sasso 12, Fossano (CN)

i Servizi

Lavaggio e noleggio

  • Biancheria da letto
  • Asciugamani
  • Tovaglie e tovaglioli
  • Canovacci e davantini
  • Copriletti e coperte

Lavaggio

  • Materassi
  • Cuscini
  • Piumoni
  • Coperte e copriletti
  • Copridivani e coprisedie
  • Tappeti
  • Abiti ospiti struttura
    (con tracciamento tramite RFID)

Tracciamento capi tramite chip Rfid

Il servizio di lavaggio della biancheria personale è principalmente indirizzato alle residenze per anziani e comunità. La Lavanderia Industriale “Il Ramo” possiede in questo settore, l’esclusiva per la provincia di Cuneo del sistema di tracciamento dei capi tramite tecnologia RFID. Siamo dunque in grado di fornire al cliente la “storia” di ogni singolo pezzo lavato, dalla prima presa in carico fino alla morte del capo. Mai più capi persi o errori di consegna, è il omputer a predisporre la ricomposizione dei capi dell’ospite.

Il servizio è destinato principalmente a residenze per anziani, comunità e caserme ed è basato sull’applicazione di un TAG (un chip della dimensione e forma di un bottone) su ogni indumento. Il TAG consentirà di memorizzare tutte le informazioni necessarie (nome del propietario, struttura di appartenenza, stato di usura…) e permetterà al nostro sistema informatico di memorizzare il numero di lavaggi che il capo effettuerà dalla presa in carico fino alla “morte”.

Due punti di “lettura” all’interno del nostro impianto garantiranno la presa in gestione dell’indumento sporco e l’invio al cliente dopo lavaggio e stiratura, ogni utente riceverà i propri capi in un sacchetto sigillato, con un etichetta riportante i propri dati ed il numero e tipo di articoli in esso contenuti. Siamo dunque in grado di garantirvi un notevole risparmio di tempo e personale, fornendovi un servizio all inclusive.

Sanificazione a ozono

Per tutti i nostri clienti è attivo il servizio di lavaggio e sanificazione con ozono di cuscini, materassi, coperte, piumoni e copriletti. Scopri tutti i vantaggi di una sterilizzazione completa e sicura e di una pulizia davvero approfondita.

L’ozono, per la sua energica azione ossidante, viene adoperato come disinfettante dell’aria, perché distrugge detriti organici e microrganismi che essa può contenere in sospensione nel pulviscolo atmosferico.

Utilizzando appositi armadi con generatori di Ozono incorporati è possibile sterilizzare indumenti anche a temperatura ambiente (20-25°C) senza l’aggiunta di altri reagenti chimici, producendo Ozono tramite alte differenze di potenziale tra due o più elettrodi.

Questi dispositivi sono ampiamente utilizzati negli ospedali per garantire l’asepsi di indumenti particolari che dovranno essere a contatto con pazienti (ad esempio i camici e gli indumenti del personale).

Per Case di Riposo, comunità redidenziali, ecc.
Per Alberghi, Hotel e B&B

bed-alt

Per i Ristoranti e Pizzerie
Per i privati

Qualità certificata

La Lavanderia Industriale “Il Ramo” applica un piano di autocontrollo aziendale (le cui verifiche sono effettuate dalla ditta GemChimica) in conformità alla norma UNI EN 14065:2004 denominata “Tessili trattati in lavanderie – Sistema di controllo della biocontaminazione”, inoltre è in possesso della certificazione UNI EN ISO 9001 che certifica il mantenimento di un sistema di gestione della qualità.

Puoi visionare le nostre certificazioni:

Attenzione per l’ambiente

Depurazione acque

La lavanderia industriale “Il Ramo” ha inizialmente installato un depuratore delle acque di scarico con filtraggio meccanico. Poi si è arrivati a “affittare” il depuratore della società di gestione del servizio idrico per filtrare le acque di scarico.

Controllo della biocontaminazione

La certificazione UNI/EN 14065 sul controllo della biocontaminazione prevede l’analisi regolare della carica microbatteriologica su tutto il flusso di lavoro (biancheria, indumenti degli addetti, macchinari e acque di scarico).

Energia solare e rinnovabile

Nel 2010 sono stati installati i pannelli fotovoltaici che forniscono oltre la metà dell’energia necessaria ai macchinari e, nel 2020, la lavanderia e tutte le 10 sedi operativa della Cooperativa Sociale “Il Ramo” hanno scelto per la fornitura di energia elettrica chi ne garantiva la provenienza al 100% da fonti rinnovabili.

Risparmio idrico

L’acqua utilizzata, molta, viene pescata da un pozzo a una specifica profondità per non consumare né l’acqua potabile né quella destinata all’allevamento, e l’adozione di macchinari più efficienti (come la lavacontinua) ha permesso un forte risparmio dei consumi grazie all’ottimizzazione delle fasi di lavaggio e al riutilizzo dell’acqua nelle diverse fasi.

Evitare la plastica

Ma anche scelte più piccole possono aiutare l’ambiente, come acquistare un mezzo a metano per sostituirne uno a gasolio o l’adozione di un erogatore di acqua a sostituire i distributori di bottigliette. Può sembrare marginale, ma d’estate, con il caldo che prevede un tipo di lavorazione come la lavanderia industriale, venivano consumate, e quindi buttate, oltre 200 bottigliette di plastica al giorno, che oggi invece, sono risparmiate!

Progetto Sociale

Delle 34 persone impegnate oggi in lavanderia, più della metà ha disabilità diverse o un passato di disagio: qui, ognuno di loro, trova una reale opportunità di crescita e di riscatto.

Cerca l’adesivo!

Molti nostri clienti (ristoranti, pizzerie, alberghi e non solo) hanno orgogliosamente esposto l’adesivo all’ingresso o l’espositore sul bancone per fare sapere a tutti che ci hanno scelti per il noleggio o il lavaggio di biancheria e tovagliati.